I presenti Termini e Condizioni (i “Termini”) rappresentano un accordo legalmente vincolante tra il Cliente e Eelp in relazione alla fornitura dei Servizi. Accettando i presenti Termini, il Cliente accetta di essere vincolato da essi, dai termini aggiuntivi applicabili e dall'Informativa sulla privacy di Eelp.
1. Uso e Natura dei nostri Servizi
1.1 Uso dei nostri Servizi:
Accettando i Termini e utilizzando i Servizi, il Cliente dichiara di:
- essere una persona fisica maggiorenne secondo la legge del proprio Paese di residenza;
- possedere la capacità legale per stipulare accordi vincolanti per proprio conto o per conto di terzi, se applicabile.
1.2 Natura dei nostri Servizi:
Eelp fornisce un servizio di intermediazione per agevolare il rimborso e risarcimento da sinistro per conto dei clienti. I servizi possono variare nel tempo e includono il supporto nell'elaborazione dei reclami verso assicurazioni e compagnie terze. È importante notare che Eelp non è uno studio legale e non svolge attività legali per conto del Cliente, ma collabora con avvocati per facilitare il risarcimento quando necessario.
2. Servizi di Idoneità e Informazioni
Dopo aver accettato i presenti Termini, Eelp effettuerà una Verifica di idoneità e fornirà il Servizio Informazioni per stabilire se il reclamo del Cliente può essere supportato. Se Eelp determina che il reclamo è idoneo, fornirà un Modulo al Cliente. Questo Modulo autorizza Eelp ad agire per conto del Cliente con avvocati, compagnie assicurative o tribunali, al fine di ottenere il risarcimento per il danno subito. È importante notare che la fornitura del Servizio Informazioni o della Verifica di idoneità non implica un impegno da parte di Eelp a fornire altri servizi.
3. Servizio per l'Ottenimento del Risarcimento
Prima di avviare il servizio per l'ottenimento del risarcimento, il Cliente dovrà:
- firmare il Modulo di Eelp, accettando di ricevere il Servizio e confermando che non sta perseguendo il reclamo tramite altri canali;
- dichiarare l'assenza di qualsiasi controversia legale in corso o prevista con la compagnia di assicurazione riguardo allo stesso reclamo.
Dopo aver completato questi passaggi, Eelp confermerà per iscritto l’avvio del Servizio. Durante l'intero processo, il Cliente è tenuto a non trasferire il reclamo a terzi né incaricare altri di agire sullo stesso. In caso di ricezione di pagamenti diretti o risarcimenti, il Cliente deve informare Eelp, che applicherà la propria Commissione di Servizio e, se applicabile, la Commissione per l'Azione Legale.
4. Riassegnazione del Reclamo
In alcuni casi, su richiesta del Cliente o su decisione di Eelp, il reclamo può essere riassegnato al Cliente tramite un Modulo di riassegnazione firmato da entrambe le parti. Se il Cliente agisce per conto di altri (es. minori), deve ottenere le procure necessarie e fornire prova della rappresentanza.
5. Avvio dei Servizi prestati per l’ottenimento del risarcimento
Laddove Eelp abbia notificato al Cliente per iscritto quanto sopra indicato, Eelp fornirà ilServizio prestato per l’ottenimento del risarcimento per conto del Cliente.
Il Cliente dovrà fornire ad Eelp tutti i dati o le informazioni necessarie per l’esecuzione del Servizio prestato per l’ottenimento del risarcimento. Il Cliente garantisce che tutti i dati e le informazioni che ha fornito sono corretti, completi e veritieri e, ove applicabile, ottenuti mediante il consenso di terzi.
Eelp può chiedere al Cliente di fornire ulteriori informazioni.
Il Cliente riconosce che la mancata comunicazione ad Eelp di tali informazioni avrà un impatto negativo sulla capacità di Eelp di fornire il Servizio prestato per l’ottenimento del risarcimento.
6. Risarcimento e Azione legale
Una volta ricevuto il Modulo, Eelp preparerà una richiesta di pagamento e la invierà alla Compagnia e gestirà tutta l’ulteriore corrispondenza. Per questa parte del Servizio prestato per l’ottenimento del risarcimento, se il Risarcimento derivante dal disservizio/danno viene pagato, al Cliente verrà richiesto di corrispondere ad Eelp la Commissione di Servizio se prevista.
Se la Compagnia non paga il Risarcimento derivante dal disservizio/danno entro un periodo ragionevole dopo essere stata informata da Eelp, o se Eelp, a sua esclusiva Discrezione, ritiene improbabile che la Compagnia risponda a una richiesta di pagamento, Eelp può avviare un’Azione legale.
Laddove venga avviata un’Azione legale e la Compagnia paghi il Risarcimento derivante dal disservizio/danno, Eelp addebita al Cliente la Commissione per l’azione legale in aggiunta alla Commissione di Servizio.
Nel caso in cui si faccia ricorso a Avvocato per l’Azione Legale, il Cliente acconsente espressamente che Eelp fornisca all’Avvocato l’accesso a tutti i dati comunicati ad Eelp affinché l’Avvocato possa intraprendere l’Azione legale.
Laddove sia necessario un Modulo separato o altri documenti aggiuntivi per intraprendere l’Azione legale, il Cliente si impegna a fornire tale documentazione aggiuntiva. Nei casi in cui il Cliente abbia firmato unContratto di cessione e successivamente un Documento richiesto per agire dinanzi all’Autorità (o simile), il Cliente accetta che il Documento richiesto per agire dinanzi all’Autorità assegni di nuovo il Reclamo al Cliente.
Se Eelp o l’Avvocato avviano un’Azione legale per perseguire un Reclamo, Eelp coprirà tutte le Spese legali sostenute durante l’Azione legale, anche se l’Azione legale avrà esito negativo. In caso di esito vittorioso della causa o laddove Eelp e la Compagnia giungano a un accordo, Eelp potrebbe coprire tutti i costi sostenuti non coperti dalla Compagnia. Laddove applicabile, nel caso in cui la causa legale abbia esito positivo, verrà presentato un reclamo per il rimborso delle Spese legali. Ciò si applica anche alle Spese legali, indipendentemente dal fatto che i procedimenti legali siano intrapresi da Eelp o da un Avvocato. A scanso di equivoci, tutti i rimborsi, comprese le Spese legali e gli interessi, sono di competenza di Eelp.
Il Cliente accetta e riconosce che l’esito finale dell’Azione legale e l’ottenimento del Risarcimento derivante dal disservizio/danno potrebbero richiedere anni.
7. Commissioni e Pagamenti
7.1 Le nostreCommissioni
Eelp non addebita commissioni per i servizi di Verifica di idoneità eInformazioni, né per il servizio di ottenimento del risarcimento, salvo quando Eelp ottenga con successo il risarcimento per il Cliente. Le commissioni saranno dettagliate nel "Costo del servizio", inclusi oneri e prezzi applicabili.
7.2 Pagamenti Errati o Diretti
Se il Cliente riceve pagamenti diretti dalla compagnia assicurativa, deve informare immediatamente Eelp. Qualora Eelp abbia fornito dettagli di pagamento errati, effettuerà ogni sforzo per contattare il Cliente al fine di correggere eventuali errori e procedere con il trasferimento corretto dei fondi.
7.3 Responsabilità e Interessi
Eelp non è responsabile per eventuali errori derivanti da informazioni sbagliate fornite dal Cliente, né per eventi fuori dal suo controllo. Gliinteressi maturati su eventuali risarcimenti saranno trattenuti da Eelp.
8. Diritto di Recesso eRisoluzione del Servizio
8.1 Recesso daparte del Cliente
Il Cliente ha il diritto di recedere dal Servizio entro 14 giorni dall'inizio, senza dover specificare alcuna motivazione, a meno che il servizio di risarcimento sia stato già avviato e il reclamo sia stato accettato dalla compagnia.
Il Recesso deve essere inviato ad: Momoney Corp SL Doctor Ferran 12, 2 2 B Barcelona , SPAIN o tramite email: info@eelp.it
Per richiedere ilRecesso, il Cliente può copiare e incollare il testo di esempio riportato di seguito, aggiungendo i suoi dati. L’uso di questo testo esatto non è obbligatorio.
--------------------------
Esempio di modulo di cancellazione
Con la presente risolvo l’accordo da me concluso:
Numero di reclamo Eelp:
Data di presentazione del reclamo:
Nome del Cliente:
Indirizzo delCliente:
Firma delCliente:
Data:
--------------------------
8.2 Risoluzione da parte di Eelp
Eelp può recedere dal Servizio in caso di forza maggiore o impossibilità di ottenere il risarcimento. In questi casi, Eelp chiuderà il reclamo senza applicare commissioni.
9. Protezione dei Dati
Tutti i dati personali raccolti durante la fornitura dei Servizi saranno trattati in conformità con l'Informativa sulla privacy di Eelp. Eelp garantisce l'integrità e la sicurezza dei dati raccolti, in linea con le normative vigenti sulla protezione dei dati personali.
10. Disposizioni Generali
10.1 Limitazione di Responsabilità
I Servizi sono forniti “così come sono” e possono essere soggetti a errori o omissioni. Eelp non offre garanzie esplicite o implicite di qualsiasi tipo sui Servizi e non sarà responsabile per danni o perdite indirette, incidentali o consequenziali derivanti dal loro utilizzo.
10.2 Modifiche ai Termini
Eelp si riserva il diritto di modificare i Termini senza preavviso. La versione aggiornata sarà sempre disponibile sul sito web. Tuttavia, i Servizi saranno regolati dalla versione dei Termini in vigore alla data di accettazione da parte del Cliente.
10.3 Legge Applicabile e Foro Competente
I presenti Termini sono regolati dalla legge spagnola, senza riferimento ai principi sul conflitto di leggi, e tutte le controversie saranno risolte presso il foro competente in Spagna. In caso di discrepanza tra versioni tradotte, prevale la versione in inglese.
11. Accordo Completo
I presenti Termini rappresentano l'accordo completo tra Eelp e il Cliente, sostituendo ogni comunicazione precedente e stabilendo tutti i diritti e gli obblighi delle parti. Nessuna disposizione dei presenti Termini può essere trasferita dalCliente senza previo consenso scritto di Eelp.
Data Ultimo Aggiornamento: 28/10/2024